Il Software per il Trading Online a servizio degli investitori

La piattaforma di trading professionale per progettare rendimenti stabili, gestire e correggere ogni strategia e proteggere il capitale. Anche se parti da zero, perché non serve saper programmare.

TradingTARGET non è un sistema automatico. È una piattaforma di trading online composta da 10 software operativi, sviluppati per trasformare dati complessi in decisioni lucide, protette e replicabili. I calcoli li fa la macchina. Le scelte – con metodo – le fai tu.

Il cuore del sistema è nei tre motori analitici che analizzano strumenti finanziari come azioni, indici e materie prime, ciascuno con algoritmi calibrati sulla natura del sottostante. Essenziali gli strumenti per misurare le stagionalità, costruire strategie di trading in opzioni, calcolare payoff e probabilità, e persino fare stress test in caso di alta leva finanziaria o condizioni estreme. A guidare tutto, una suite di applicazioni macroeconomiche che legge il ciclo economico, anticipa i turning point e ti aiuta a scegliere l’investimento giusto nel momento giusto.

Perché nel mondo dei mercati finanziari, l’errore non è la strategia sbagliata. È il contesto sbagliato.
E quando sai leggere il contesto, stabilizzi i rendimenti… mese dopo mese.

Dalla macroeconomia alle probabilità > Dalle probabilità alla strategia > Dalla protezione al rendimento.

Software Analisi scientifica degli indici USA

App: Index Machine

Con IndexMACHINE analizzi gli indici americani in modo scientifico e sistematico...

utilizzando un protocollo storico-statistico che integra l’analisi delle condizioni macroeconomiche attuali con la rilevazione dei pattern stagionali più stabili e ricorrenti.

Grazie a un motore predittivo avanzato, il software identifica le finestre operative più promettenti, elimina l’approccio soggettivo e i bias cognitivi legati all’intuito, e ti permette di progettare strategie ad alto potenziale probabilistico, coerenti con il contesto reale.

Uno strumento essenziale per sviluppare un’operatività regolare, lucida e orientata a generare rendimenti mensili stabili su asset liquidi e controllabili.

Equity Machine software – Selezione scientifica dei titoli azionari ad alta probabilità

App: Equity Machine

EquityMACHINE ti consente di selezionare con metodo scientifico i titoli azionari più efficaci e progettare strategie direzionali e non direzionali in opzioni ad altissima probabilità...

Analizza oltre 8000 titoli integrando pattern stagionali, volatilità implicite, anomalie e crisi storiche, rielaborandoli all’interno del contesto macroeconomico attuale per individuare opportunità solide e coerenti con la fase di mercato.

Riduce lo stress decisionale, elimina l’improvvisazione e gli autosabotaggi tipici di chi si affida all’intuito o si innamora delle proprie idee, permettendoti di agire con lucidità, ottimizzare tempo e risorse e migliorare la precisione operativa anche nei contesti più complessi.

Commodity Machine software – Strategie in opzioni sulle materie prime con extra-profitti

App: Commodity Machine

CommodityMACHINE ti guida nella progettazione di strategie in opzioni sulle materie prime, combinando stabilità e extraprofitti.

Ti aiuta a costruire strategie in opzioni in vendita (Ratio, Calendar, Diagonal) per generare un rendimento mensile stabile, e a integrarle con precisione con strategie in acquisto ad alto potenziale di extraprofitto, analizzando in modo integrato struttura a termine, anomalie storiche, stagionalità, volatilità e dati fondamentali,
per filtrare esclusivamente operazioni coerenti con la fase macro attuale.
Un motore avanzato di analisi probabilistica che trasforma la complessità del mercato delle commodity
in un loop operativo protetto, solido e replicabile mese dopo mese.

SeasonTARGET software – Analisi delle stagionalità reali delle materie prime

App: SeasonTARGET

Con SeasonTARGET analizzi le stagionalità reali delle materie prime in modo oggettivo e replicabile...

eliminando distorsioni e falsi segnali dovuti alle anomalie di breve periodo.

Il software integra analisi statistica avanzata, confronti storici, dati fondamentali e variabili macroeconomiche, offrendo una lettura chiara e operativa delle tendenze stagionali.

Ti permette di identificare solo i pattern più solidi, validarne la consistenza con criteri numerici e progettare strategie coerenti con le probabilità future derivate dalla volatilità implicita.

OptionTARGET software – Simulazione e progettazione di strategie in opzioni

App: OptionTARGET

Con OptionTARGET puoi progettare e simulare strategie di trading in opzioni in qualsiasi condizione di mercato...

eliminando l’incertezza decisionale e potenziando la qualità del processo operativo.

Il software integra un sistema avanzato di analisi quantitativa, numerica e dinamica: calcola e ottimizza payoff, plotta greche di primo e secondo grado, analizza le probabilità sia a scadenza che nel transitorio.
Questo ti consente di valutare con precisione ogni scenario, prevedere l’impatto delle variabili di mercato, scegliere con lucidità e intervenire in modo razionale, strutturato e consapevole.

PortfolioTARGET software – Ottimizzazione professionale del portafoglio di trading

App: PortfolioTARGET

PortfolioTARGET consente a investitori e trader evoluti di progettare e ottimizzare un portafoglio solido e resiliente...

concepito come un sistema integrato, e non come una semplice somma di operazioni isolate.

Ti aiuta a identificare i titoli più coerenti con la fase economica in corso, per progettare, gestire e ruotare un portafoglio tattico, mantenendo sempre sotto controllo esposizione e margini in funzione delle mutevoli condizioni di mercato, attraverso l’integrazione di matrici di correlazione, analisi di rendimento e volatilità attese, indice di Sharpe e frontiera efficiente di Markowitz, oltre a strumenti di stress test dinamici capaci di misurare la resistenza del portafoglio in scenari critici.

SentimentINDEX software – Analisi predittiva del mercato americano con dati macro proprietari

App: SentimentINDEX

Con Index Machine analizzi il mercato americano in modo oggettivo e quantitativo...

utilizzando indici macro proprietari che misurano inflazione attesa, rischio recessione, propensione al rischio, aspettative di crescita e sentiment reale sull’S&P500.

Il software sostituisce la percezione soggettiva con metriche misurabili e predittive, consentendoti di interpretare e anticipare le fasi di mercato, affinare il timing operativo e selezionare strategie coerenti con il contesto macroeconomico.

Uno strumento essenziale per chi vuole dominare il mercato, non subirlo.

CommodityINDEX software – Analisi scientifica e selezione operativa sul mercato delle materie prime

App: CommodityINDEX

CommodityINDEX – Bussola scientifica e fondamento della Cascata Probabilistica per il trading sulle materie prime...

è stato progettato per analizzare con rigore la forza reale del mercato delle materie prime e dei suoi sotto-comparti (Agricoli, Energetici, Metalli, Carni e Coloniali), grazie a indici proprietari esclusivi sviluppati internamente da Insider Academy, costruiti per superare le distorsioni degli indici tradizionali.

È l’unico strumento sul mercato che fornisce una lettura oggettiva e neutrale e – integrato con l’indice RelativeSTRENGTH – ti consente di selezionare con metodo le operazioni più solide e coerenti con la fase macroeconomica.

Nessuna approssimazione. Nessuna alternativa. Solo dati affidabili.

CorrelazioniMACRO software – Analisi delle relazioni economiche globali nei mercati finanziari

App: CorrelazioniMACRO

CorrelazioniMACRO – La mappa delle relazioni economiche che muovono i mercati

Analizza con rigore le connessioni tra asset, settori e scenari macroeconomici globali.
Ti aiuta a superare l’analisi isolata dei singoli sottostanti e a cogliere i legami reali con gli eventi economici, per compiere scelte più logiche, informate e strategiche.
È lo strumento ideale per anticipare le reazioni del mercato e progettare strategie più solide e coerenti con il contesto reale.
Esempio: stretta monetaria USA → rafforza il dollaro → rialzo delle materie prime.
Grazie a una mappa chiara e operativa, trasformi la confusione macro in decisioni concrete: sai cosa osservare, perché succede e come agire, rendendo ogni scelta più razionale e allineata alla realtà.

Nessuna improvvisazione. Nessuna ipotesi. Solo connessioni verificate.

RelativeSTRENGTH software– Analisi della forza relativa per operazioni ad alta probabilità

App: RelativeSTRENGTH

RelativeSTRENGTH – Componente indispensabile della Cascata Probabilistica

Progettato per il trader evoluto, consente di confrontare con rigore la forza reale delle componenti di un indice azionario o dei comparti delle materie prime, al fine di identificare i sottostanti più coerenti con la fase macroeconomica e i fondamentali, e costruire operazioni ad altissima probabilità di successo.

Elimina valutazioni soggettive, riduce gli errori di selezione e neutralizza i bias cognitivi tipici dell’innamoramento delle proprie opinioni, favorendo decisioni fondate solo su evidenze oggettive.

Integrato con CommodityINDEX, ti accompagna dal quadro generale fino al singolo asset più adatto alla tua strategia, trasformando l’analisi in una mappa decisionale chiara, coerente e replicabile.

Markets Detector software insider Academy

App: Markets Detector

Decifra la Fase del Ciclo Economico in Tempo Reale...

Coming soon...

FAQ — Suite TradingTARGET

Per investitori che vogliono imparare a fare trading online con un metodo di trading efficace, utilizzare strategie di trading in opzioni e gestire ogni operazione con logica e controllo. È pensata per chi desidera proteggere il capitale nel trading, costruire un profitto stabile e agire con disciplina, senza improvvisare.

Non è per chi cerca trading automatico, segnali da copiare o scorciatoie. Non è adatta a chi non ha alcun interesse a comprendere strumenti finanziari, leva finanziaria o margini di trading. Serve consapevolezza, metodo e volontà di imparare.

Perché non leggono il contesto macroeconomico, non adattano le strategie al rischio reale di perdita e ignorano i fattori umani. La psicologia del trading e la gestione dinamica dei margini non sono replicabili da un algoritmo rigido.

Perché ogni strumento ha senso solo se inserito in una sequenza: dal ciclo economico alla strategia in opzioni, dalla gestione dei margini di trading alla scelta del payoff. Senza metodo, anche il miglior software diventa inutile.

Perché usano la leva finanziaria senza controllo, trascurano il concetto di gestione del rischio e amplificano le oscillazioni senza protezione. Una margin call su un sistema automatizzato può bruciare un conto intero in pochi minuti.

Significa costruire una strategia di trading in opzioni, stimare le probabilità, definire il payoff, valutare le variabili (volatilità, margine, scadenza) e correggerla quando le condizioni cambiano. Non si scommette. Si progetta.

Serve a verificare se un’operazione in opzioni regge a cambiamenti improvvisi di volatilità, prezzo o tempo. È uno strumento essenziale per la gestione del rischio e la difesa del capitale.

A evitare errori nel portfolio trading. Sapere come si muovono tra loro asset e strumenti finanziari aiuta a non accumulare rischio nascosto e a costruire portafogli più stabili.

Permette di stimare profitto potenziale e rischio reale su ogni asset, utile per scegliere con criterio dove investire e come bilanciare un portafoglio.

Serve a ottimizzare un portafoglio di investimento, riducendo la volatilità a parità di rendimento atteso. È lo strumento matematico che traduce la gestione del rischio in una scelta concreta.

Risponde al bisogno di progettare strategie in opzioni finanziarie in modo razionale. Calcola payoff, probabilità, greche, break-even e ti permette di capire come l’operazione si comporterà nel tempo. Fondamentale per chi fa trading opzioni con Interactive Brokers.

Analizza il comportamento degli indici americani nel tempo, studia i pattern storici, valuta la coerenza con il contesto macroeconomico attuale. Ti aiuta a identificare le finestre operative più stabili per strategie in opzioni su indici.

Seleziona i titoli azionari più efficaci per strategie in opzioni. Analizza azioni, volatilità implicite, stagionalità, anomalie storiche e contesto macro. Evita l’intuito e ti guida con numeri, anche su oltre 8000 titoli.

Misura con indici proprietari la percezione reale del mercato: inflazione attesa, propensione al rischio, rischio recessione e molto altro. Ti dà un quadro oggettivo per capire in che fase si trova il mercato dei derivati e decidere con lucidità.

Analizza la forza reale delle materie prime tramite sei indici settoriali esclusivi. Ti dice dove si stanno spostando i capitali, quali comparti sono in fase di espansione o contrazione. È la bussola del trading stagionale professionale.

SeasonTARGET ti permette di progettare operazioni sulle commodity e sulle stagionalità storiche solo quando queste sono solide, coerenti con il ciclo macroeconomico e validate da volatilità implicita e struttura a termine. Nessuna scommessa, solo pattern replicabili.
È lo strumento ideale per costruire un’attività di trading stabile, con un sistema professionale progettato per generare rendimenti ricorrenti mese dopo mese, proteggendo sempre il capitale.

PortfolioTARGET ti permette di costruire un portafoglio tattico e strategico, adatto sia al medio che al lungo periodo. Puoi prevedere, anticipare e neutralizzare criticità improvvise, simulare scenari estremi, ruotare il portafoglio in base alle fasi del ciclo economico, e controllare correlazioni e leva finanziaria.
È uno strumento indispensabile per chi vuole fare trading con margini e leva, ma con pieno controllo del rischio.

CommodityMACHINE ti aiuta a costruire strategie in opzioni sulle materie prime, integrando stagionalità, volatilità, struttura a termine e analisi fondamentale.
Ti permette di creare un loop operativo mensile protetto, utilizzando spread in opzioni ad alta probabilità. È il cuore operativo per chi vuole un sistema coerente, replicabile, e con margini sotto controllo.

Serve a costruire portafogli più solidi e a evitare accumulo di rischio. Se due strumenti si muovono insieme, ma tu non lo sai, potresti subire perdite doppie senza accorgertene. Correlazioni = consapevolezza.

È un indice che misura quanto un asset sovraperforma o sottoperforma rispetto al suo benchmark. È uno strumento cruciale per selezionare i sottostanti più forti in una determinata fase di mercato.

Serve a confrontare la forza reale di indici, comparti e titoli. Elimina la soggettività e ti aiuta a scegliere dove costruire la strategia, perché mostra in modo chiaro cosa è in accelerazione e cosa è in debolezza.

Perché molti si affidano ai sistemi automatici nella speranza di scaricare all’esterno la responsabilità della decisione. Ma il paradosso è che un sistema automatico, se non ben progettato e compreso, può far vivere esperienze peggiori di una discesa sulle montagne russe. L’imprevedibilità del mercato unita all’assenza di controllo diretto amplifica lo stress invece di ridurlo. Non a caso, nella nostra scuola il fattore psicologico del trader viene trattato come una componente primaria e strutturale del metodo.

Perché ogni sistema automatico è solo l’estensione della mente del trader. Se il trader non possiede un sistema di trading resiliente, se non sa leggere il ciclo economico, non comprende il funzionamento dei margini e della leva finanziaria, e ignora l’importanza di dimensionare correttamente le operazioni… allora nessun software gli salverà il conto. Al contrario: si troverà con il conto prosciugato e il capitale psicologico devastato. Automatizzare senza prima formarsi è come andare a 200 all’ora bendati.

Serve a verificare se il portafoglio che abbiamo costruito resiste a cambiamenti improvvisi di scenario macroeconomico, variazioni dei fondamentali degli strumenti finanziari, movimenti di prezzo e volatilità. È uno strumento essenziale per la progettazione delle strategie in opzioni, ma anche per la gestione dinamica del rischio. Come sempre, prima di tutto viene la difesa del capitale.