Il primo evento in Italia dedicato ai trader, in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma

“Trading oltre le emozioni: dal caos al controllo”

SOLO IN DIRETTA ONLINE – MERCOLEDÌ 15 OTTOBRE ORE 20:00

Il più grande nemico del trader non è il mercato. È la sua mente.

Overconfidence, rincorsa delle perdite, FOMO: comportamenti devianti
che allontanano dai risultati e minano ogni strategia.

UN’ORA E MEZZA IN DIRETTA WEB PER CAPIRE COME ANALIZZARE, RICONOSCERE E DISINNESCARE I BIAS COMPORTAMENTALI CHE SABOTANO LE DECISIONI FINANZIARIE.

Perché partecipare

Il laboratorio che svela i meccanismi nascosti della mente del trader

Non sarà una lezione accademica tradizionale.
Sarà un percorso interattivo.
In diretta:

Il tuo obiettivo non sarà solo comprendere, ma riconoscere su di te i meccanismi che spesso sabotano i risultati.

Cosa ti porti a casa

Dalla teoria all’azione: la cassetta degli attrezzi per il trader consapevole

In collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma, scoprirai come trasformare la consapevolezza in azione concreta:

Alla fine avrai non solo più consapevolezza, ma anche strategie operative di autocontrollo che potrai integrare subito nella tua esperienza di trading

ISCRIVITI ALL’EVENTO GRATUITO DEL 15 OTTOBRE ORE 20:00

N.B: ti invieremo le credenziali di accesso all’area riservata in modo sicuro anche con Whatsapp o SMS

 
 
Logo università sapienza di Roma Insider Academy

NON VIVERE IL TRADING DA SPETTATORE

Le perdite dei trader spesso non dipendono dal mercato, ma dai bias cognitivi e dai processi di autosabotaggio

Questo è il tuo momento per riconoscerli, analizzarli e imparare a disinnescarli.

Partecipa al primo evento in Italia esclusivo per i traders,
in collaborazione con la Facoltà di Psicologia dell’Università di Roma La Sapienza.

Un’ora e mezza in diretta web. Un laboratorio unico.
Una svolta per la tua consapevolezza.

RELATORI

Rogier Guyonne

Psicologa/Dottore di ricerca

Psicologa e dottore di ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica. Professoressa associata di Psicologia presso La Sapienza, esperta di processi decisionali, regolazione emotiva e finanza comportamentale. Ha pubblicato numerosi studi internazionali e coordina progetti di ricerca applicata
Abilitata alla professione di psicologo. Iscrizione all’Albo degli Psicologi n. 21978, presso l’Ordine degli Psicologi del Lazio.

Tesi di Dottorato conseguita il 14/02/2019 presso il Corso di Dottorato di ricerca in Psicologia dinamica e clinica (dal 1 novembre 2015 al 31 ottobre 2018), XXXI Ciclo. Titolo della tesi: “Disturbo da Gioco d’Azzardo e Disregolazione Emotiva”.

Attività scientifiche e di ricerca:
Linee di ricerca

  • Disturbo da Gioco d’Azzardo
  • Dipendenze Comportamentali
  • Disregolazione e Regolazione Emotiva in psicopatologia

Massimo De Gregorio

Massimo De Gregorio è il co-fondatore, CEO e Master Trainer di Insider Academy. La sua competenza è il frutto di un percorso professionale e di vita unico, che unisce una solida formazione accademica a una vasta esperienza sul campo. Laureato in Economia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1994, ha applicato il suo rigore in diversi settori: ha frequentato l’Accademia Militare di Modena (1989-1991) e ha servito per 10 anni come ufficiale dei paracadutisti, sviluppando una disciplina ferrea.

Fondatori Insider Academy – formatori di corsi di trading professionale

Ha applicato la sua capacità di calcolo del rischio e il controllo mentale in oltre 20 anni di paracadutismo sportivo, partecipando a due campionati del mondo a Bedford, in Inghilterra. La sua abilità di operare in ambienti ad alto rischio è stata affinata anche come istruttore subacqueo PADI dal 1999 e, in particolare, attraverso le immersioni profonde con brevetti PSA per il trimix a 100 metri di profondità ed esplorazioni tecniche in grotta, come quelle nelle grotte di Oliero e dell’Elefante Bianco in provincia di Vicenza.

Per 15 anni è stato un imprenditore immobiliare, fondando la catena di agenzie Digicasa tra Vicenza e Padova, e nel 2013 è stato mediatore civile presso la Camera di Commercio di Vicenza.

L’esperienza di Massimo nei mercati finanziari abbraccia 26 anni di operatività diretta, con oltre 15 anni dedicati all’insegnamento. È il titolare della società Alfa Soluciones Massimo De Gregorio S.L.U., una società unipersonale a responsabilità limitata costituita il 20/12/2016 e registrata presso il “Registro Mercantil y de Bienes Muebles de Tenerife” con N. 1/2017/721 in data 27/01/2017. Il marchio Insider Academy è di proprietà di Alfa Soluciones Massimo De Gregorio S.L.U., registrato presso la “Oficina Española de Patentes y Marcas” con n. 4.092.640.

Massimo ha fondato la sua scuola su pilastri di professionalità e trasparenza. È co-autore del libro best-seller su Amazon “Quando arriva la tempesta, tu sai già cosa fare”, un manuale che incarna la sua filosofia di trading scientifico e consapevole, focalizzato sulla protezione del capitale. Le performance della scuola sono certificate da Interactive Brokers tramite strumenti oggettivi come la ponderazione TWR, metodologia riconosciuta a livello professionale nella gestione dei fondi.

Manlio D'Ortona

Manlio D’Ortona è co-fondatore di Insider Academy e la mente analitica del metodo. Ingegnere strutturista, ha trasferito le sue competenze matematiche e statistiche nello sviluppo di algoritmi avanzati per l’analisi quantitativa dei mercati. È autore di Trading TARGET, un pacchetto software che comprende OptionTARGET e SeasonTARGET, strumenti dedicati alla progettazione di strategie di trading e al controllo dei margini.
Attraverso le sue soluzioni, concetti complessi come volatilità, payoff e scenari probabilistici diventano misurabili e applicabili. Questo permette agli studenti di Insider Academy di operare con regole oggettive, riducendo l’impatto dei bias emotivi e garantendo processi decisionali replicabili.

Manlio è co-autore del libro “Quando arriva la tempesta, tu sai già cosa fare” e, insieme a Massimo, ha sviluppato oltre 10 programmi formativi dal 2018 a oggi. Il suo lavoro si concentra sulla creazione di procedure che hanno come focus la gestione del rischio, minimizzando l’impatto dei bias emotivi e rendendo le decisioni di trading prevedibili e misurabili.

Una Sinergia per l'Eccellenza e la Trasparenza

La collaborazione tra Massimo e Manlio ha dato vita a un progetto che da oltre 10 anni si distingue per la sua solidità: Insider Academy. Il loro approccio si basa sulla cascata probabilistica, un sistema di analisi proprietario che unisce l’analisi macroeconomica alla precisione quantitativa di Manlio. Questa sinergia ha permesso di sviluppare non solo programmi didattici, ma anche software analitici che supportano i trader.

La loro filosofia di trasparenza è un punto di forza: da anni pubblicano i risultati delle loro strategie, documentando l’andamento delle operazioni e dimostrando che i rendimenti stabili non sono un caso, ma il frutto di un metodo scientifico. La fiducia nel loro lavoro è testimoniata dalle centinaia di recensioni positive e rassegne che si possono trovare su Google e sulle pagine di Insider Academy.

Un altro elemento distintivo è la loro collaborazione, avviata nel 2024, con un team di ricerca universitario a Roma, specializzato in psicologia cognitiva. L’obiettivo è scientifico: esplorare come i bias influenzano le decisioni dei trader, creando strumenti per misurare la resilienza emotiva e neutralizzare i comportamenti auto-sabotanti. È possibile partecipare a questo progetto universitario visitando la pagina dedicata alla finanza comportamentale.

Nota Legale Insider Academy

L’attività della scuola e le informazioni pubblicate su insideracademy.it hanno esclusivo carattere formativo ed educativo. Non costituiscono attività di consulenza e non rientrano tra le fattispecie regolamentate dal DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 1998, n. 58, così come aggiornato dal D.Lgs. 6 dicembre 2023, n. 224. Insider Academy non fornisce indicazioni personalizzate, né gestisce portafogli o strumenti per conto terzi.

Ogni contenuto ha esclusiva finalità educativa. La scuola si definisce come una Scuola di Addestramento per Investitori Autonomi, promuovendo la cultura della protezione del capitale, della conoscenza dei mercati e della responsabilità operativa.